Innovazione News

Google Gemini arrivano due nuove funzionalità: Audio Overview e Canvas

Google Gemini arrivano due nuove funzionalità: Audio Overview e Canvas
  • PublishedMarzo 19, 2025

Google continua a innovare nel campo dell’intelligenza artificiale generativa con il lancio di due nuove funzionalità per Gemini: Audio Overview e Canvas. Questi strumenti non solo ampliano le potenzialità della piattaforma AI, ma offrono anche nuove opportunità di marketing e comunicazione per le aziende che vogliono rimanere al passo con la trasformazione digitale.

seo

Audio Overview: il podcast automatizzato come leva di marketing

La funzione Audio Overview consente di trasformare documenti, report e diapositive in discussioni audio in stile podcast, in cui due voci artificiali conversano sui contenuti caricati, riassumendo il materiale e collegando argomenti correlati.

Questo strumento potrebbe rappresentare un’opportunità per le aziende che vogliono ottimizzare la creazione di contenuti audio, creando velocemente dei contenuti che siano fruibili anche in formato podcast.

Sicuramente l’effetto non è paragonabile a quello di un podcast con speaker reali, ma potrebbe essere utile, ad esempio, per avere una versione audio degli articoli presenti sul blog aziendale.

Per i professionisti del content marketing, Audio Overview infatti, offre una modalità innovativa per riuscire a riutilizzare i contenuti scritti e convertirli in un formato audio facilmente fruibile.

La possibilità di offrire un’esperienza utente migliorata

Siamo in un periodo di audio consumption dove sempre più persone ascoltano contenuti mentre svolgono altre attività, questa funzionalità rappresenta un vantaggio competitivo per le aziende.

Dato il tempo limitato a disposizione degli utenti, offrire contenuti fruibili in modalità audio potrebbe infatti aiutare a incrementare l’esposizione degli utenti al contenuto stesso e migliorare la retention del messaggio.

Applicazioni nel Customer Journey

Le aziende possono utilizzare Audio Overview anche per migliorare la customer journey, creando dei contenuti informativi e formativi accessibili in formato podcast.

Ad esempio, su un e-commerce sarebbe possibile creare un podcast interattivo per permettere agli utenti di ascoltare le recensioni e gli approfondimenti sui prodotti basati sulle schede tecniche: ciò aumenta il coinvolgimento dell’utente e facilita il processo decisionale.

Canvas: per la creazione collaborativa

La seconda grande novità introdotta da Google con Gemini è Canvas, uno spazio interattivo che consente di sviluppare e finalizzare documenti e progetti di codice in tempo reale.

Questa funzione non solo aiuta gli sviluppatori e i creativi, ma ha anche implicazioni significative per il marketing e il branding.

Canvas permette di generare bozze di testi e visualizzarle in tempo reale, consentendo ai professionisti del marketing di lavorare in modo più fluido ed efficace.

La capacità di modificare contenuti in modo interattivo e ricevere suggerimenti dall’IA consente di ottimizzare la produzione di contenuti, migliorando il workflow e riducendo i tempi di revisione.

Inoltre, con l’uso di Gemini e Canvas, la creazione di landing page, copy pubblicitari e post per blog diventa più rapida ed efficiente. Questo significa che i team di marketing possono testare più velocemente diverse versioni di un copy, perfezionando le campagne con un approccio basato sui dati.

Un’altra opzione che rende interessante Canvas è la possibilità di collaborare insieme su un progetto, una risorsa molto utile per i team distribuiti o per i progetti che richiedono la collaborazione tra più professionisti.

Agenzie di marketing, designer e copywriter potranno con Canvas lavorare simultaneamente su un progetto, vedendo in tempo reale le modifiche e i suggerimenti generati dall’IA.

Infine, la possibilità di vedere in anteprima le modifiche applicate al codice risulterà utile per la creazione di esperienze utente ottimali.

L’IA sempre più al centro del marketing digitale

L’integrazione di Audio Overview e Canvas in Gemini conferma una tendenza sempre più evidente nel marketing digitale: l’automazione intelligente e la personalizzazione sono la chiave per strategie più efficaci.

La trasformazione automatica di testi in audio consente di raggiungere un pubblico più ampio, inclusi utenti con difficoltà di lettura o che preferiscono il formato audio.

Strumenti come Canvas riducono il tempo di produzione di contenuti e migliorano la qualità del lavoro creativo, ottimizzando le risorse aziendali.

Offrire contenuti in formati più fruibili e collaborare in modo più efficace aiuta le aziende a generare esperienze più coinvolgenti per il proprio pubblico.

Questi strumenti non solo semplificano il processo creativo, ma possono offrire nuove possibilità per aumentare l’engagement, migliorare l’esperienza utente e potenziare le strategie digitali con un approccio data-driven.

seo