Valutata 3,4 miliardi di euro annui, l’industria editoriale italiana ha fatto la sua apparizione alla Buchmesse, la rinomata Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, partecipando
La pandemia ha agito come un catalizzatore per la digitalizzazione del settore della ristorazione. Dall’ultimo incontro organizzato da Fipe-Confcommercio è emerso un dato sorprendente: quasi
La 60ª edizione del TTG TravelExperience, il principale evento B2B del settore turistico in Italia, ha appena aperto i battenti e si appresta a consolidarsi
Le aziende manifatturiere vivono un cambiamento profondo e multi-faccettato. Non solo si tratta di una crescita tangibile, ma anche di un’evoluzione culturale significativa, con l’innovazione
Dal 1° ottobre è entrata in vigore la Carbon Tax alle frontiere dell’Unione Europea. La tassa, finalizzata a pareggiare il prezzo del carbonio tra prodotti
Luglio si è rivelato un mese difficile per i ricavi dell’industria, registrando un calo sia mensile che annuale, in termini di valore e volume. Rispetto
La questione energetica non è mai stata così centrale come ora, in un contesto globale che vede profonde modificazioni nei flussi e nelle fonti energetiche.
La Federmeccanica, rappresentante di una potente filiera con oltre un milione di addetti in Italia, inaugura oggi una due giorni di lavori intensi. Un settore
La Spagna, gigante dell’industria olivicola, vede svanire le sue scorte e l’impatto si fa sentire globalmente. L’oro verde del Mediterraneo, l’olio d’oliva, sta vivendo una
Per la prima volta da settembre 2021, i fallimenti in Italia tornano a risalire, con l’industria in primis a sentirne le ripercussioni. L’aumento medio del
Valutata 3,4 miliardi di euro annui, l’industria editoriale italiana ha fatto la sua apparizione alla Buchmesse, la rinomata Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, partecipando
La pandemia ha agito come un catalizzatore per la digitalizzazione del settore della ristorazione. Dall’ultimo incontro organizzato da Fipe-Confcommercio è emerso un dato sorprendente: quasi
La 60ª edizione del TTG TravelExperience, il principale evento B2B del settore turistico in Italia, ha appena aperto i battenti e si appresta a consolidarsi
Le aziende manifatturiere vivono un cambiamento profondo e multi-faccettato. Non solo si tratta di una crescita tangibile, ma anche di un’evoluzione culturale significativa, con l’innovazione
Dal 1° ottobre è entrata in vigore la Carbon Tax alle frontiere dell’Unione Europea. La tassa, finalizzata a pareggiare il prezzo del carbonio tra prodotti
Luglio si è rivelato un mese difficile per i ricavi dell’industria, registrando un calo sia mensile che annuale, in termini di valore e volume. Rispetto
La questione energetica non è mai stata così centrale come ora, in un contesto globale che vede profonde modificazioni nei flussi e nelle fonti energetiche.
La Federmeccanica, rappresentante di una potente filiera con oltre un milione di addetti in Italia, inaugura oggi una due giorni di lavori intensi. Un settore
La Spagna, gigante dell’industria olivicola, vede svanire le sue scorte e l’impatto si fa sentire globalmente. L’oro verde del Mediterraneo, l’olio d’oliva, sta vivendo una
Per la prima volta da settembre 2021, i fallimenti in Italia tornano a risalire, con l’industria in primis a sentirne le ripercussioni. L’aumento medio del